Come ho già anticipato sui social, oggi sono qui a presentarti una piccola novità nata, ancora una volta, per venire incontro alle esigenze e alle richieste, che mi sono arrivate nel corso dello scorso anno. Le prime amiche.
Complice una bambina sdentata che, ricevuto in regalo la sua fatina dei denti, guardando gli occhi chiusi ricamati, mi ha rivolto la domanda:
- ma perché dorme sempre? Ho dovuto riflettere su questa mia scelta iniziale arrivando alla conclusione che le fatine dei denti, nel mio immaginario sono creature magiche e sognatrici. Le ho sempre realizzate con gli occhi chiusi che contraddistinguono diversi dei miei pupazzi per conferire loro un' aspetto dolce e un po' sognate. Ne sono nate molte e altrettante sono state adottate con entusiasmo. Ma questa domanda mi ha comunque fatto pensare, perché spesso i bambini riescono a scorgere cose che noi non vediamo.
Ho così pensato di provare a realizzare una bambola che avesse gli occhi aperti, ma anche se questo può sembrare su carta un dettaglio assai piccolo a livello realizzazione non lo è. Gli occhi conferiscono espressione e carattere al viso e trovare una soluzione che fosse ottimale dal punto di vista del risultato e anche della tempistica di realizzazione non è stato semplice. ( giusto un'informazione per ricamare questi occhi mi servono quasi 30 minuti )
Una volta trovati una soluzione che mi soddisfava, ho realizzato che questi occhietti così vispi davano un carattere molto diverso alla bambola e ho quindi deciso di creare una linea parallela alle fate, per dar seguito anche alle richieste che mi sono arrivate di avere una bambola che potesse essere regalate alle bambine più piccole.